was successfully added to your cart.

Carrello

Tag

news Archivi - Villa Necchi Portalupa

La ricchezza del Ticino: prodotti biologici

By | News

Il Territorio

Villa Necchi è situata nei pressi della riva destra del Ticino.  Il territorio della Valle del Ticino, che si trova tra Lombardia e Piemonte, è vasto e ricco di flora e fauna.

Il Parco del Ticino è infatti occupato per quasi il 55% da aree agricole, il 22% da foreste, il 20% da aree urbanizzate e il 3% dal reticolo idrografico. In effetti, in questi spazi scorrono diversi fiumi, canali e torrenti.

La presenza sul luogo di un insieme ricco e variegato di ecosistemi, in particolare animali, vegetazione e funghi, ha fatto sì che nel territorio sia presente un patrimonio di biodiversità senza eguali.

Nello specifico sono presenti 3.264 specie animali, 1.585 vegetali e 1.386 varietà di funghi.

Prodotti Biologici

Vista la ricchezza del territorio del Ticino vi sono molte aziende agricole che coltivano e curano ortaggi e prodotti biologici.

I prodotti biologici presentano infatti diversi vantaggi rispetto ai normali prodotti che possono essere acquistati nei supermercati. I prodotti bio hanno un elevato valore nutrizionale, infatti

è proprio attraverso il cibo che siamo in grado di assorbire vitamine, minerali e tutti gli elementi necessari che contribuiscono alla salute del nostro organismo.

Un altro vantaggio dei prodotti biologici è la loro freschezza, essi sono infatti privi di conservanti e non vengono alterati da prodotti chimici, che vanno poi a modificarne il gusto e il sapore.

Tutti i prodotti biologici sono ottenuti senza l’utilizzo di sostanze esterne pericolose per la salute dell’uomo e dell’ambiente, come ad esempio fertilizzanti e insetticidi. Inoltre, gli agricoltori tendono ad avere una maggiore cura nella coltivazione dei prodotti, rispettando il ciclo biologico degli ecosistemi naturali.

 

I prodotti biologici di Villa Necchi

I giardinieri di Villa Necchi non si occupano soltanto della cura degli spazi verdi della Villa, ma con dedizione coltivano verdura biologica e si prendono cura delle piante nelle serre.

In occasione dell’evento domenicale “tea nelle serre” sarà possibile essere accompagnati nei nostri spazi dedicati alla cura delle piante e alla coltivazione di prodotti biologici e se interessati acquistarli.

Non perdere l’occasione di rilassarti sorseggiando una tazza di tea e portare i nostri prodotti naturali e biologici direttamente a casa tua!

Ti aspettiamo!

 

La magia dell’autunno

By | News

L’autunno è una delle stagioni più belle da vivere all’aria aperta, perché la natura si veste di colori caldi e intensi che spaziano dal giallo, all’arancione, al rosso e al verde scuro. In questo periodo la natura ci offre un paesaggio unico. Non si può non approfittare di tiepide giornate di sole per passeggiare e godere del meraviglioso panorama che ci circonda.

Abbiamo abbandonato i colori del mare e del cielo, e dei brillanti fiori estivi per abbracciare i colori più caldi dell’autunno. La natura si sta infatti preparando ad indossare nuove tinte. In questi mesi le foglie perdono progressivamente la loro colorazione naturale e si preparano ad assumerne una più calda, così come le giornate iniziano ad accorciarsi e la temperatura ad abbassarsi.

Talvolta quando si pensa all’autunno lo si collega ad un senso di malinconia, nostalgia e tristezza perché spesso questo ci ricorda la ripresa lavorativa o l’inizio, per i più giovani, di un nuovo anno scolastico. Se riuscissimo però, ad uscire dai luoghi comuni su questa stagione, ci accorgeremmo del fenomeno straordinario, ricco di colori e simboli, che investe questa straordinaria stagione.

I colori

L’autunno è infatti una stagione ricca principalmente di frutti, semi e colori. Per quanto riguarda i colori, l’autunno non può essere definita una stagione “grigia”, anzi, accresce fortemente le tinte dell’estate. Nei mesi autunnali, boschi, strade e giardini si rivestono di rosso, arancione, giallo, marrone, ocra, amaranto, viola e oro, per non parlare delle migliaia di sfumature che esplodono sensibilmente creando panorami unici e variopinti. Anche nella frutta autunnale si riflettono i colori della stagione. Il rosso lo ritroviamo nelle mele e nei melograni, l’arancione nelle zucche, nei mandarini e mandaranci. Il marrone nelle castagne e nelle nocciole, così come il viola nell’uva, nei mirtilli e nelle susine.

Merenda autunnale

I giardini della nostra Villa sono un posto privilegiato per rimanere incantati dall’esplosione pirotecnica dei colori autunnali, e per godersi momenti di relax e tranquillità. E il modo migliore per terminare una giornata all’insegna dei colori e del relax è l’appuntamento con il tea nelle serre!

Nelle serre della Villa puoi sorseggiare una tazza di tea o di caffè accompagnata da una fetta di torta o dalla biscotteria della Maison. Dalle 15.30 alle 18.30 le serre della Villa ti aspettano! Un momento perfetto dove i colori dell’autunno incontrano la deliziosa pasticceria della Maison, e dove è semplice rilassarsi e godersi ogni istante.